Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spazi Digitali Interattivi Smart Multimodali, Attivita' di sviluppo, disseminazione, e training di Spazi Digitali Interattivi Smart Multimodali, 2022_ASSEGNI_DEIB_123 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multimodal Digital Interactive Smart Spaces, Development, dissemination and training activities for Multimodal Digital Interactive Smart Spaces, 2022_ASSEGNI_DEIB_123 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si propone di avanzare lo stato dell'arte nel settore degli Spazi Digitali Interattivi Smart Multimodali e contribuire al loro adozione e al loro impatto sociale ed economico,. Mira inoltre a creare materiale didattico ed eventi educativi di alta qualita' su questo tema, disseminare i risultati della ricerca nella comunita' scientifica, nel mondo della scuola e dell'universita', nell'industria e nel terzo settore, e per il pubblico generale |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims at advancing the state of the art in the field of Smart Interactive Digital Spaces, and contribute to increase their adoption and their social and economic impact. It also aims at creating high quality educational material and events on this topic, and disseminate the research in the research community, in the education system (schools and universities), in industry and third sector, and among the general public |
Data del bando | 30/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22781.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |