Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilizzo di un nuovo test elastomerico point-of-care per la valutazione delle alterazioni emostatiche correlate allo stato infiammatorio in corso di parvovirosi canina |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Use of a new point-of-care elastomeric test for the evaluation of haemostatic changes related to the inflammatory state during canine parvovirus |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto si propone di valutare: 1. Validazione di un intervallo di riferimento per il VCM Vet in una popolazione di cani pediatrici sani, considerati tali in caso di assenza di patologie pregresse, anamnesi vaccinale corretta rispetto all’età del soggetto, visita clinica nella norma ed esami di laboratorio (profilo biochimico, emocromocitometrico e coagulativo) all’interno dei range di normalità 2. Osservazione e monitoraggio dei parametri viscoelastomerici VCM Vet in pazienti affetti da CPV-2 e classificazione degli stessi in stato ipo-coagulabile, normo-coagulabile ed iper-coagulabile all’ingresso e durante il ricovero; 3. Valutazione delle correlazioni tra parametri viscoelastometrici VCM Vet e profilo coagulativo tradizionale, indici di infiammazione sistemica e proteine di fase acuta; 4. Valutazione della correlazione tra l’insorgenza e la tipologia delle alterazioni emostatiche valutate mediante VCM Vet con l'andamento clinico e l’outcome del paziente. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to evaluate: 1. Validation of reference intervalS for the VCM Vet in a population of healthy pediatric dogs, considered as such in the absence of previous pathologies, vaccination history corrected for the subject's age, normal clinical visit and laboratory tests (profile biochemical, blood count and coagulation) within the normal ranges 2. Observation and monitoring of VCM Vet viscoelastomeric parameters in patients with CPV-2 and classification of the same in a hypo-coagulable, normo-coagulable and hyper-coagulable state upon entry and during hospitalization; 3. Evaluation of the correlations between VCM Vet viscoelastometric parameters and traditional coagulation profile (PT, aPTT, fibrinogen, ATIII), systemic inflammation indices and acute phase proteins (leukocyte count, C reactive protein, albumin); 4. Evaluation of the correlation between the onset and the type of haemostatic changes assessed by VCM Vet with the patient's clinical trend and outcome. |
Data del bando | 02/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |