Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approccio integrato per lo studio dell’effetto di eccessi termici e delle scottature degli acini sulla maturazione e composizione delle uve in Vitis Vinifera L. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated approach for the study of the effect of heatwaves and sunburn on the ripening and composition of Vitis Vinifera L. berries. |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La presente ricerca sarà finalizzata a: 1) valutare l’evoluzione dei danni da scottature durante la maturazione in uve a bacca rossa (cv. Sangiovese) e bianca (cv. Pignoletto); 2) valutare la composizione dell’acino qualora l’eccesso termico-radiativo sia associato o meno allo stress idrico, con particolare riguardo ai composti fenolici che caratterizzano le uve rosse (antociani) e bianche (flavonoli); 3) comprendere se una strategia irrigua controllata applicata in fase di post-invaiatura, possa essere utilizzata per mitigare gli effetti dovuti alle ondate di calore; 4) studiare se le condizioni di eccesso termico-radiativo possono alterare le dinamiche dei microrganismi (funghi e batteri) presenti sulla superficie dell’acino. |
Descrizione sintetica in inglese | This research will be aimed at: 1) assessing the evolution of sunburn damages during ripening in red (cv. Sangiovese) and white (cv. Pignoletto) grape berries; 2) evaluate berry composition if the thermal-radiative stress coexists or not with water stress, with particular regard to the phenolic compounds that characterize red (anthocyanins) and white (flavonols) grapes; 3) understand if a controlled irrigation strategy applied in the post-veraison phase can be used to mitigate the effects due to heat waves; 4) study whether the conditions of thermal-radiative excess can alter the dynamics of the microorganisms (fungi and bacteria) present on berry skins. The activities will be conducted on two vineyards of the University of Bologna, for the most part within the activities of the European Project “Sunburn and heat detection for evolving a warning tech solution”, a research project funded by ICT-AGRI-FOOD ERA-NET H2020. |
Data del bando | 02/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |