Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetti della sostituzione della farina di estrazione di soia con microalghe nell'alimentazione del suino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of microalgae as a sustainable novel protein source for pig feeding |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La prova intende valutare la possibilità di sostituire la farina di estrazione di soia (FES) con Spirulina nell'alimentazione del suino pesante. Si utilizzeranno 80 suini da 30 kg a 9 mesi di età (peso finale previsto intorno ai 170 kg), suddivisi in 4 gruppi alimentati con le seguenti razioni: un controllo costituito da diete convenzionali basate su cereali e FES e tre diete sperimentali formulate sostituendo il 33% (SP1), 66% (SP2) e 100% (SP3) della FES con Spirulina. I dati raccolti in allevamento (peso vivo, lardo dorsale con ecografo e prelievi di sangue periodici, consumi, comportamento alimentare e stato di salute quotidiani) e al macello e in laboratorio (peso carcassa, peso tagli, taglio campione, caratteristiche delle cosce) verranno utilizzati per identificare il livello di inclusione di microalghe che non penalizza le prestazioni di allevamento, la qualità dei prodotti e il benessere degli animali. |
Descrizione sintetica in inglese | This study aims to evaluate the feasibility of a partial to full replacement of soybean meal (SBM) with Spirulina in the diets for heavy pigs. The study will involve 80 barrows kept from 30 kg body weight (BW) to 9 months of age (expected final BW around 170 kg). Pigs will be fed according to the following treatments: i) a control dietary treatment (C) including conventional ingredients such as cereals and SBM and 3 dietary treatments formulated replacing 33% (SP1), 66% (SP2) and 100% (SP3) of SBM with Arthrospira platensis. Data collected on farm (periodical individual weights, ultrasound backfat, and blood sampling, daily feed intake and health status) and at slaughterhouse (carcass and commercial cuts weights, meat samples, raw hams traits) will be combined in order to identify the level of dietary microalgae inclusion which does not impair animal production, the quality of products as well as animal health and welfare. |
Data del bando | 02/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be carried out through the evaluation of degrees, scientific-professional curriculum, scientific outputs and an interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il colloquio si terrà presso la sede del Dipartimento DAFNAE Viale dell'Università 16 35020 Legnaro (PD) Italia. NON SONO AMMESSI COLLOQUI A DISTANZA. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The interview will be held at the Department DAFNAE Viale dell'Università 16 35020 Legnaro (PD) Italy. REMOTE INTERVIEWS ARE NOT ALLOWED. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE – DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (Padova) – Italy |
Sito web | https://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
Sito web | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
direzione.dafnae@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |