Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi innovativi per la valutazione della diversità funzionale di artropodi lungo gradienti di impatto antropico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative methods to assess arthropod functional diversity along anthropogenic impact gradients |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/07 - ECOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca avrà come oggetto la messa a punto e validazione di metodi innovativi per la valutazione della diversità funzionale di artopodi nell’ambito della valutazione dell’impatto antropico. L’assegnista dovrà sviluppare metodi che prendano in considerazione aspetti metabolici (e.s. limiti termici), nutrizionali (e.s. basati su tecniche SIA) e comportamentali (e.s. capacità competitiva), da affiancare ad indici morfologici gia’ in uso. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme will focus on the development and validation of innovative methods for the assessment of the functional diversity of arthropods in the context of anthropogenic impact assessment. The researcher will have to develop new methods and indexes that take into account metabolic (e.g. thermal limits), nutritional (e.g. based on SIA techniques) and behavioural (e.g. competitive ability) traits, to be combined with morphological indices already in use. |
Data del bando | 02/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004824334-UNFICLE-da6391be-f715-47f1-902b-99337d8acb29-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | LM-6 Biologia, LM-69 Scienze e tecnologie agrarie, LM-60 Scienze della natura |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's degree in Biology, Agricultural science and technology or Natural sciences |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via Madonna Del Piano 6 - 50019 SESTO FIORENTINO ( FI ) - Italia |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | +390552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |