Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cellule staminali come nuovo target nella sindrome di Cushing. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Stem cells as new target in Cushing Syndrome. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/17 - ISTOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Nostri precedenti lavori hanno evidenziato come un eccesso di cortisolo, come nella Sindrome di Cushing, induca nelle cellule staminali (MSCs) un fenotipo patologico che può avere conseguenze sulle cellule differenziate e sulle comorbidità ad esse associate. In questo scenario, le MSCs possono rappresentare il target reale per nuovi approcci terapeutici al fine di ottenere risultati duraturi. |
Descrizione sintetica in inglese | Our previous works have shown that an excess of cortisol, as in Cushing's syndrome, induces a pathological phenotype in stem cells (MSCs) that can have consequences on differentiated cells and on the comorbidities associated with them. In this scenario, MSCs can represent the real target for new therapeutic approaches in order to obtain lasting results. |
Data del bando | 02/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Concorsi/Concorsi_Vari/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Codice postale | 60100 |
Sito web | https://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |