Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e sviluppo di un sistema informatico per il monitoraggio e il controllo di parametri sonori in ambienti costruiti d’uso collettivo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and development of a computer system for the monitoring and control of sound parameters in built environments for collective use |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede lo studio di soluzioni digitali per l’integrazione delle informazioni provenienti da sensori acustici, di movimento e depth-camera, per monitorare in tempo reale alcuni parametri correlati al comfort acustico. Il sistema informatico dovrà analizzare in tempo reale alcuni parametri fisico-ambientali, oltre a movimenti e posture degli utenti presenti all’interno di un ambiente sensorizzato, elaborando un insieme di output si tipo sonoro e/o visivo. Il sistema dovrà essere utilizzato in modo bivalente sia a) per un controllo in tempo reale delle condizioni ambientali e di comfort, al fine di massimizzare la qualità degli ambienti di vita e la produttività individuale, sia b) dagli operatori assistenziali per trasmettere contenuti mediante la modalità̀ che esprime meglio le capacità degli utenti anche con disabilità, utilizzando le intelligenze acustica e/o visiva e/o spaziale e/o corporea. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme envisages the study of digital solutions for the integration of information coming from acoustic, movement and depth-camera sensors, to monitor in real time some parameters related to acoustic comfort. The computer system will have to analyse in real time some physical-environmental parameters, as well as the movements and postures of the users present within a sensorised environment, processing a set of sound and/or visual outputs. The system will have to be used in a bivalent manner both a) for real-time monitoring of environmental and comfort conditions to maximise the quality of living environments and individual productivity, and b) by caregivers to transmit content by means of the modalitỳ that best expresses the capabilities of users, including those with disabilities, using acoustic and/or visual and/or spatial and/or bodily intelligence. . |
Data del bando | 29/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23899,78 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Gradenigo, 6 |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | 0498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |