Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di biosensori cellulari bioluminescenti per la valutazione dei danni cellulari da esposizione alle condizioni spaziali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of bioluminescent cellular biosensors for the evaluation of the impact of space conditions |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Verranno sviluppati biosensori basati su cellule eucariotiche (cellule di lievito e linee cellulari di mammifero) modificate geneticamente in modo da emettere bioluminescenza in seguito ad eventi stressanti legati all’esposizione a condizioni spaziali (microgravità, radiazioni), che causano citotossicità, genotossicità o danno ossidativo. In particolare, l’attività di ricerca prevederà la selezione dei sistemi reporter luminescenti e dei promotori idonei per monitorare gli eventi cellulari di interesse, l’ingegnerizzazione genetica di cellule di lievito e di mammifero, la loro valutazione in condizioni spaziali simulate e il loro utilizzo per i test funzionali nel prototipo di lab-on-chip realizzato dalle altre unità operative del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | Biosensors based on eukaryotic cells (yeast cells and mammalian cell lines) will be developed. In particular, cells will be genetically modified in order to emit bioluminescence following space conditions-related stressful events that cause cytotoxicity, genotoxicity or oxidative damage. In particular, the research activity will include the selection of luminescent reporter systems and promoters suitable for monitoring cellular events of interest, the genetic engineering of yeast and mammalian cells, their evaluation in simulated spatial conditions and their use for functional tests in the lab-on-chip prototype created by the other operational units of the project. |
Data del bando | 05/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |