Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "Modellazione computazionale e Teorica nel campo delle Scienze e Tecnologie Quantistiche” PNRR NQSTI CUP J93C22001510006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computational and Theoretical Modelling in the field of Quantum Sciences and Technologies |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato prescelto condurrà ricerche principalmente (ma non esclusivamente) nelle seguenti aree: - Modellazione computazionale e teorica di sistemi quantistici sotto l'azione di campi esterni stocasticamente perturbati e sul correlato tema del caos quantistico. - Analisi e studio del Quantum Machine learning. Strategie per il filtraggio e la mitigazione in retroazione degli effetti del rumore. Tecniche di apprendimento per rinforzo per la progettazione e l'elaborazione con risorse limitate in dispositivi quantistici rumorosi su scala intermedia. - Applicazioni alla Sociofisica e all'Ecologia delle Metodologie Quantistiche, con particolare attenzione ai processi decisionali di popolazione, come quelli di Epidemiologia Comportamentale delle Malattie Infettive. |
Descrizione sintetica in inglese | The successful candidate will conduct researches mainly (but not exclusively) in the following areas: - Computational and theoretical modelling of quantum systems under the action of stochastically perturbed external fields and the related topic of Quantum chaos. - Analysis and study of Quantum Machine learning. Strategies for filtering and feedback mitigation of effects of noise. Reinforcement Learning techniques for design and limited-resource processing in Noisy Intermediate-Scale Quantum devices. - Applications to Socio-physics and Ecology of Quantum Methodologies, with particular focus on population decision processes, such as those of Behavioural Epidemiology of Infectious Diseases. |
Data del bando | 28/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-46766 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 28.373 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Codice postale | 34127 |
Indirizzo | Piazzale Europa, 1 |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 22ar1102-1NQSTI) |