Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione di geni coinvolti nella predisposizione al carcinoma non midollare familiare della tiroide (fNMTC) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of genes involved in the predisposition to familial non-medullary thyroid carcinoma (fNMTC) |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Dati preliminari ottenuti dal nostro gruppo hanno permesso identificare nuovi geni potenzialmente coinvolti nella patogenesi del fNMTC suggerendo una possibile interazione tra mutazioni germinali e somatiche. Pertanto, l'obiettivo del presente programma di ricerca è quello di validare tali risultati studiando in dettaglio i geni mutati e i processi cellulari coinvolti nella predisposizione a questo tipo di cancro. A tale scopo, il progetto prevedi di integrare studi di genetica molecolare e studi funzionali in-vitro perseguendo due obiettivi principali: 1) Caratterizzare i profili mutazionali somatici ancora poco esplorati di pazienti con fNMTC utilizzando approcci NGS. 2) Supportare la rilevanza biologica e le proprietà oncogeniche dei geni identificati mediante l'uso di studi in vitro su adeguati modelli cellulari al fine di caratterizzare l'impatto dei diversi geni e mutazioni sulla modulazione dei processi biologici e vie di segnale coinvolti in questo tipo di cancro. |
Descrizione sintetica in inglese | Preliminary data from our group highlight novel fNMTC-associated genes and suggest possible oncogenic interaction between genes containing germline and somatic mutations. Therefore, the goal of this proposal is to gain insight into core genes, key pathways and cellular processes that contribute to this cancer phenotype. In order to do that, we will combine and integrate molecular genetics and in-vitro functional studies that will be carried out following two main objectives: 1) To characterize the still poorly explored somatic mutational profiles of fNMTC patients using NGS approaches. 2) To support the biological relevance and oncogenic properties of the genes identified by using a battery of state-of-the-art approaches to test in vitro alterations on biological cellular processes and pathway activation related to thyroid cancer. This will allow to assess the impact of the different mutations in modulating cancer-specific signalling networks. |
Data del bando | 02/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19456 |
Periodicità | 24 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://pica.cineca.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |