Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Next-generation sequencing (NGS) and PCR-based assays for SARS-CoV-2 variants tracking |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Next-generation sequencing (NGS) and PCR-based assays for SARS-CoV-2 variants tracking |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto prevede l'analisi delle varianti del SARS-CoV-2 mediante WGS e saggi di PCR Real Time per fornire dati epidemiologici sulla circolazione e la diffusione dei VOC/VOI e per l'identificazione di nuove varianti virali emergenti. - Per monitorare efficacemente l'evoluzione del virus, i campioni saranno selezionati da pazienti con caratteristiche demografiche diverse, attraverso lo spettro di gravità della malattia e da possibili casi di reinfezioni e/o fallimenti del vaccino. - Implementazione della metodologia di sequenziamento di nuova generazione (NGS) per analizzare i genomi completi del SARS-CoV-2. Valutazione e implementazione di saggi di RT-PCR Real Time per l'identificazione delle mutazioni di firma dei VOC/VOI. - Le sequenze di consenso saranno condivise nel database GISAID EpiCov (www.gisaid.org) per consentire l'analisi filogenetica globale e nelle piattaforme regionali e nazionali (ICOGEN) per un rapido monitoraggio della circolazione delle varianti virali. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project involves the establishment of a workflow for SARS-CoV-2 variants testing by WGS and PCR-based assays to provide epidemiological data regarding the circulation and spread of current annotated VOCs/VOIs and for identification of new emerging viral variants. - To effectively monitor virus evolution, samples will be selected from patients of varied demographics, across the disease severity spectrum, and from possible cases of reinfections and/or vaccine failures. - Implementation of Next-generation sequencing (NGS) methodology to analyze complete SARS-CoV-2 genomes. Evaluation and implementation of RT-PCR based assays for the identification of signature mutations of VOCs/VOIs. - Data-sharing and reporting. Consensus sequences will be shared in the GISAID EpiCov database (www.gisaid.org) to enable global phylogenetic analysis as well as in regional and national platforms for a prompt monitoring of virus variants circulation. |
Data del bando | 06/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |