Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sorveglianza microbiologica di matrici ambientali Pubbl.A.U. 14549/2022 del 05/12/2022 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Microbiological surveillance of environmental matrices Pubbl.A.U. 14549/2022 del 05/12/2022 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di prevenzione verso le malattie infettive volte alla protezione della collettività e dei singoli individui vengono condotte mediante la sorveglianza di laboratorio e l'adozione di misure di controllo che hanno l'obiettivo di valutare e ridurre i rischi derivanti dalla potenziale esposizione ad agenti patogeni. In tale contesto le attività di ricerca in ambito igienistico, con particolare riferimento alle matrici di origine ambientale, sono effettuate mediante lo svolgimento di analisi specialistiche in campo microbiologico e mediante l’applicazione di specifiche metodiche e secondo le normative vigenti. L'esposizione potenziale ad agenti infettivi derivante dal contatto con matrici ambientali (acqua, alimenti, superfici) deve pertanto essere valutata accuratamente al fine di ridurre il rischio di esposizione nei confronti di soggetti in buona salute o di soggetti ad alto rischio di complicanze. |
Descrizione sintetica in inglese | Prevention activities against infectious diseases aimed at protecting the community and individuals are carried out through laboratory surveillance and the adoption of control measures in order to evaluate and reduce the risks deriving from potential exposure to pathogens. In this context, research activities in the field of hygiene, with particular reference to matrices of environmental origin, are carried out by performing specialized analyzes in the microbiological field and by applying specific methods and in accordance with current regulations. Potential exposure to infectious agents deriving from contact with environmental matrices (water, food, surfaces) must therefore be carefully evaluated in order to reduce the risk of exposure to subjects in good health or subjects at high risk of complications. |
Data del bando | 05/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• LM 6: Biologia; • LM-8Biotecnologie Molecolari; • Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca • Documentata conoscenza della lingua inglese |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
LM 6: Biology; • LM-8 Molecular Biotechnology; • Scientific-professional curriculum suitable for carrying out the research • Documented knowledge of the English language |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | titles and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50132 |
Indirizzo | Viale Pieraccini 6 |
Sito web | http://www.unifi.it |
reclutamento@dss.unifi.it | |
Telefono | 0552751879 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|