Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metasuperfici per il controllo ultraveloce di luce strutturata (H2020-FETOPEN Id. 899673 - METAFAST), Progettazione di metasuperfici fotoniche riconfigurabili, 2022_ASSEGNI_DFIS_27 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Metasurfaces for the ultrafast control of structured light (H2020-FETOPEN Id. 899673 - METAFAST), Design of reconfigurable photonic metasurfaces, 2022_ASSEGNI_DFIS_27 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si colloca all'interno del progetto H2020-FETOPEN-2018-2019-2020-01 dal titolo "METASURFACES FOR ULTRAFAST LIGHT STRUCTURING" (METAFAST) Id. 899673, finanziato dalla Commissione Europea. Ci si prefigge la dimostrazione di una nuova tecnologia per la modulazione della luce, basata su metasuperfici nonlineari plasmoniche o a semiconduttore riconfigurabili otticamente tramite fotogenerazione di elettroni caldi. Queste strutture risonanti e con risposta ottica transiente ultraveloce (scala temporale dei picosecondi) rivestono un interesse per la modulazione dello spin e del momento angolare orbitale di fasci di luce laser, per applicazioni innovative nelle comunicazioni ottiche in spazio libero. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is part of the H2020-FETOPEN- 2018-2019-2020-01 project entitled "METASURFACES FOR ULTRAFAST LIGHT STRUCTURING" (METAFAST) Id. 899673, funded by the European Commission. The aim is to demonstrate a new technology for light modulation, based on optically reconfigurable plasmonic or semiconducting nonlinear metasurfaces via photogeneration of hot electrons. These resonant structures with ultra-fast transient optical response (time scale of picoseconds) will allow to modulate the spin and or the orbital angular momentum of laser light beams, for innovative applications to free-space optical communications. |
Data del bando | 06/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22697.76 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |