Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Varietà di grani tradizionali e diabete-Pubbl. A.U. 14489/2022 del 06/12/2022 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Traditional wheat varieties and diabetes- Pubbl. A.U. 14489/2022 del 06/12/2022 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Le varietà di frumento tradizionali ("grani antichi") sono state ampiamente sostituite da nuove varietà più produttive con diverse caratteristiche organolettiche che fanno ipotizzare diversi effetti metabolici nell'uomo. Il progetto valuterà i possibili benefici ottenuti dall’uso delle diverse varietà di frumenti tradizionali, rispetto ai grani antichi, nella gestione del diabete di tipo 2, in particolare:1) Supporto nella creazione di una nuova linea ad alta tecnologia per la produzione e trasformazione di grani antichi.2) Analisi dei prodotti ottenuti dalla fermentazione di grani antichi 3) Studio crossover che esplori la differenza tra le due tipologie di grano attraverso l’assunzione di pasti con misura delle escursioni glicemiche postprandiali nei pazienti 4) RCT che verifichi gli effetti sulla variabilità del glucosio in condizioni di vita reale assumendo tipologie di alimenti che si differenziano per tipologia di frumenti. 5) Un programma educativo per i pazienti. |
Descrizione sintetica in inglese | Traditional wheat varieties ("ancient grains") have been largely replaced by new, more productive varieties with different organoleptic characteristics that suggest different metabolic effects in humans. The project will evaluate the possible benefits obtained from the use of different varieties of traditional wheats, compared to ancient grains, in the management of type 2 diabetes, in particular: 1) Support in the creation of a new high-tech line for the production and transformation of ancient grains. 2) Analysis of the products obtained from the fermentation of ancient grains 3) Crossover study that explores the difference between the two types of wheat through the intake of meals with measurement of postprandial glycemic excursions in patients 4) RCT that verifies the effects on glucose variability in real life conditions by taking types of foods that differ by type of wheat. 5) An educational program for patients. |
Data del bando | 05/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• LM/SNT1 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE • Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
LM/SNT1 - NURSING AND OBSTETRICS • Scientific-professional curriculum suitable for carrying out the research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | titles and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50132 |
Indirizzo | Viale Pieraccini 6 |
Sito web | http://www.unifi.it |
reclutamento@dss.unifi.it | |
Telefono | 0552751879 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | reclutamento@dss.unifi.it |