Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetti delle invasioni biologiche animali sulla diversità degli ambienti acquatici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effects of animal biological invasions on the diversity of aquatic environments |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/05 - ZOOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede attività legate allo studio degli effetti delle invasioni biologiche animali in ambienti acquatici, con particolare focus sulle interazioni tra le varie specie aliene e native presenti nell'ambiente di studio. L’assegnista dovrà seguire le attività di ricerca a partire dal disegno sperimentale, includendo le attività di monitoraggio in campo e l'interpretazione dei dati raccolti. Il candidato dovrà avere buone conoscenze di monitoraggio in ambiente acquatico, della letteratura e delle problematiche legate alle invasioni biologiche animali in ambienti acquatici, e possedere una buona esperienza nelle metodologie di elaborazione statistica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research involves activities related to the study of the effects of animal biological invasions in aquatic environments, with particular focus on the interactions between the alien and native species present in the study environment. The candidate will have to follow the research activities starting from the experimental design, including field monitoring activities and interpretation of the collected data. The candidate should have a good knowledge of monitoring in aquatic environments, the literature and problems related to animal biological invasions in aquatic environments, and be experienced in statistical processing methodologies. |
Data del bando | 06/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004828641-UNFICLE-3fc20923-0e37-436b-b61f-28ab923885fd-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | LM- 60 Scienze della Natura |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's Degree in Natural sciences |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via Madonna Del Piano 6 - 50019 SESTO FIORENTINO ( FI ) - Italia |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | +390552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |