Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di strategie alimentari finalizzate a migliorare efficienza produttiva, qualità dei prodotti e sostenibilità ambientale nell’allevamento delle specie avicole |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studio di strategie alimentari finalizzate a migliorare efficienza produttiva, qualità dei prodotti e sostenibilità ambientale nell’allevamento delle specie avicole |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La produzione avicola moderna è considerata relativamente efficiente e sostenibile, in particolare modo per quanto riguarda l’utilizzo di risorse per unità di output produttivo. Tuttavia, vi è ancora ulteriore margine per migliorare alcuni aspetti relativi alla sostenibilità produttiva ed ambientale di tale filiera. Numerose ricerche hanno messo in evidenza come l’alimentazione incida fortemente sulla sostenibilità ambientale, economica e produttiva. In tale contesto, l'obiettivo consiste nell’identificazione di strategie nutrizionali che possono consentire un miglioramento dell’utilizzo della componente energetica della dieta, così come l’ottimizzazione dell’impiego di fonti proteiche innovative la cui produzione è caratterizzata da un minore impatto ambientale rispetto alla soia, per migliorare ulteriormente gli aspetti di sostenibilità della filiera avicola, mantenendo al contempo elevate performance di crescita e standard qualitativi del prodotto. |
Descrizione sintetica in inglese | Poultry production is considered relatively efficient and sustainable, particularly in terms of resources utilization per unit of production output. However, there is still room for improving the sustainability aspects of this important supply chain. For instance, a growing body of evidence indicates that feeding significantly affect the environmental, productive and economic sustainability of the poultry chain. Therefore, the objectives of the project are the identification of nutritional strategies able to enhance the utilization of dietary energy, as well as the optimization of the dietary inclusion of novel feed-protein ingredients whose production is characterized by lower environmental impact compared to soybean, to enhance production sustainability while maintaining high growth performance and meat quality standards. |
Data del bando | 06/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |