Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo del sistema oppioide endogeno nella dipendenza da alcol: potenziale terapeutico della 3,4-metilenediossimetamfetamina (MDMA) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of endogenous opioid system in ethanol dependence: therapeutical potential of 3,4 methylenedioxymethamphetamine (MDMA). |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurobiology |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Pharmacy |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto di ricerca sarà quello di valutare il coinvolgimento dei sistemi neuropeptidergici dinorfina/KOP e nocicettina/NOP negli effetti comportamentali indotti dalla MDMA in ratti alcol-preferenti (msP). Si indaghera' l'effetto della somministrazione di MDMA sulla assunzione volontaria di alcol nei ratti msP . I ratti saranno addestrati a bere una soluzione al 10% di alcol. Il consumo giornaliero di etanolo sarà monitorato ogni 24 h. I ratti saranno sottoposti ad un'esposizione cronica di etanolo per 21 giorni. Gli ultimi 5 giorni di esposizione ad etanolo, i ratti saranno trattati con MDMA alla dose di 8 mg/kg. Al termine della fase comportamentale, al fine di indagare il meccanismo attraverso cui la MDMA esplica i suoi effetti comportamentali negli mSP, saranno intrapresi studi di espressione genica dei geni citati nelle aree del sistema mesocorticolimbico, quali corteccia prefrontale, amigdala, nucleo accumbens, area tegmentale ventrale. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this research project will be to assess the involvement of the neuropeptidergic dinorphin/KOP and nociceptin/NOP systems in the behavioural effects induced by MDMA in alcohol-preferring rats (msP). The effect of MDMA administration on the voluntary intake of alcohol in msP rats will be investigated. Rats will be trained to drink a 10% alcohol solution. Daily ethanol consumption will be monitored every 24 h. Rats will be exposed to chronic ethanol exposure for 21 days. The last 5 days of exposure to ethanol, rats will be treated with MDMA at a dose of 8 mg/kg. At the end of the behavioural studies, in order to investigate the mechanism by which MDMA exerts its behavioural effects in msP rats, studies of gene expression for the above cited genes will be carried out, in the areas of the mesocorticolimbic system, such as prefrontal cortex, amygdala, nucleus accumbens, ventral tegmental area. |
Data del bando | 06/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
patrizia.romualdi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |