Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impatto del microbiota intestinale sulla risposta individuale a farmaci |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Impact of the gut microbiota on the individual response to drugs |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Dati recenti dimostrano che il microbiota intestinale potrebbe contribuire a determinare una ridotta efficacia e risposta terapeutica a diversi farmaci, anche attraverso processi di bioaccumulo intracellulare con ridotta biodisponibilità per l’ospite. In questo contesto, il progetto mira a valutare l’impatto del microbiota intestinale e, in particolare, di processi di bioaccumulo, sulla risposta individuale a farmaci. Il candidato dovrà occuparsi di Next-Generation Sequencing del microbiota intestinale di soggetti responder e no/low-responder a diversi farmaci utilizzati nella pratica clinica, valutazione quantitativa dei livelli di bioaccumulo dei farmaci (mediante LC-MRM), identificazione e caratterizzazione mediante colturomica dei microorganismi responsabili del processo di bioaccumulo, e costruzione e validazione di un modello per la predizione della risposta individuale al farmaco. |
Descrizione sintetica in inglese | Recent data show that the gut microbiota could help determine a reduced efficacy and therapeutic response to various drugs, also through intracellular bioaccumulation processes with reduced bioavailability for the host. In this context, the project aims to evaluate the impact of the gut microbiota and, in particular, of bioaccumulation processes, on the individual response to drugs. The candidate will have to deal with Next-Generation Sequencing of the gut microbiota of responders and no/low-responders to various drugs used in clinical practice, quantitative assessment of drug bioaccumulation levels (by LC-MRM), identification and characterization of the microorganisms responsible for the bioaccumulation process by culturomics, and construction and validation of a model for the prediction of the individual response to the drug. |
Data del bando | 06/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
silvia.turroni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |