Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche diagnostiche avanzate per azionamenti elettrici multifase |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced diagnostic techniques for multiphase electric drives |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto ha come obiettivo la determinazione di tecniche avanzate non invasive per la diagnostica di diverse tipologie di guasto degli azionamenti elettrici multifase. Nello specifico, l’attenzione si focalizzerà nell’individuazione dei corto circuiti inter-spira negli avvolgimenti statorici nelle macchine asincrone e sincrone, della parziale smagnetizzazione dei magneti rotorici e nella stima della temperatura dei magneti nelle macchine sincrone a magneti permanenti. Le tecniche sfrutteranno i molteplici gradi di libertà intrinsecamente presenti e caratterizzanti gli azionamenti multifase e si baseranno sull’analisi, nel dominio del tempo e nel dominio della frequenza, dei segnali di corrente e tensione già disponibili e senza la necessità di sensori di misura esterni. In particolare, si cercherà di individuare la firma del guasto nei segnali in uscita dai regolatori di corrente normalmente presenti nello schema di controllo. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to develop new non-invasive techniques for the diagnosis of the most common types of faults in multiphase electric drives. The main topics will be the detection of inter-turn short circuits in the stator windings for induction and synchronous machines, the partial demagnetization of rotor magnets, and the temperature estimation of the rotor magnets in permanent magnet synchronous machines. The numerous degrees of freedom, intrinsically present in multiphase drives, represent opportunities for the definition of innovative and original diagnostic solutions capable of discriminating between different types of faults, in different operating conditions. The final goal will be identifying the signature of the fault with the output signals of the current regulators normally implemented in the control scheme. The effectiveness of the proposed solutions will be extensively verified by means of numerical simulations and experimental tests. |
Data del bando | 07/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |