Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CROSS PATHWAYS DI NEURODEGENERAZIONE E DI NEUROINFIAMMAZIONE NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER PER LO SVILUPPO DI NUOVE STRATEGIE NEUROPROTETTIVE: DAL MODELLO MURINO ALLE HiPSCs. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TARGETING CROSS-PATHWAYS IN NEUROINFLAMMATION AND NEURODEGENERATION FOR NEW NEUROPROTECTIVE STRATEGIES IN ALZHEIMER DISEASE: FROM MOUSE MODEL TO HiPSCs . |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La neurodegenerazione definisce un insieme di condizioni patologiche, tra cui la malattia di Alzheimer (MA), caratterizzate dalla progressiva e consistente perdita delle funzioni del sistema nervoso centrale. Nel percorso patogenetico multifattoriale della MA il punto di non ritorno può coincidere con il momento in cui le cellule gliali creano uno stato di infiammazione eccessivo che va ad associarsi all’accumulo di Aß e tau, portando ad un circolo vizioso che porta a sinaptotossicità e neurodegenerazione. Il progetto mira a identificare nuovi pathway molecolari coinvolti nella neuroinfiammazione sia in un già validato modello in vivo di MA, che un innovativo modello in vitro (HiPSCs). Attraverso una comprensione più profonda della fisiopatologia della MA, questo progetto può portare alla validazione di modelli in vitro innovativi per studiare questa malattia e identificare nuovi target di interesse farmacologico. |
Descrizione sintetica in inglese | Neurodegeneration defines a set of pathological conditions, as Alzheimer's disease (AD), characterized by the progressive and consistent loss of Central Nervous System functions. In its multifaceted pathogenesis, there is a turning point where glial cells sustain an overexpressed inflammatory response that synergizes with Aß and tau accumulation and drives synaptotoxicity and neurodegeneration in a self-reinforcing manner. The project aims to identify novel pathways involved in neuroinflammation in different models of AD from a validated mouse model to an innovative cell model (HiPSCs) that recapitulates the AD inflammatory environment. The project may represent an important step to find new relevant models to study key pathways in neurodegeneration. This will be pivotal in order to plan pharmacological strategies and to limit the progression of this untreatable disease. |
Data del bando | 07/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
patrizia.hrelia@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |