Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 13/2022 - Applicazioni del grafene alla metrologia quantistica dei (super)condensatori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 13/2022 - Applications of graphene to the metrology of (super)capacitors |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Metrology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/07 - MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca riguarda le applicazioni del grafene allo sviluppo,caratterizzazione e metrologia di condensatori e supercondensatori elettrici. Si articola su due fronti, il primo legato allo sviluppo di una riferibiltà della misura di capacità legata alle proprietà quantistiche del grafene; il secondo alla caratterizzazione di supercondensatori in grafene per applicazioni in ambito green energy storage and saving. Requisiti: laurea in fisica o ingegneria. Disponibilità a possibili periodi di ricerca all'estero. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project deals with the characterisation of the electrical properties of graphene samples, the development of digital bridges for electrical impedance metrology, the practical realisation of electrical impedance units (ohm, henry, farad) in the new International System of units through the quantum Hall effect in graphene samples; the characterisation of graphene supercapacitors for green energy storage and energy saving. Requirements: degree in physics or engineering. Availability to possible secondments abroad. |
Data del bando | 09/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 32000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://trasparenza.inrim.it/it/home/bandi-di-concorso |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Vedi scheda del Bando sul sito www.inrim.it Tipologia A - Professionalizzante - Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Notice: see details on the website www.inrim.it Tipology A Professionalizing – Qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Codice postale | 10135 |
Indirizzo | Strada delle cacce, 91 |
Sito web | https://www.inrim.it/it |
l.callegaro@inrim.it | |
Telefono | +39 011 3919435 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |