Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studi tassonomici ed ecologici di imenotteri formicidi, con particolare riferimento alla fauna italiana ed alle caste riproduttive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Taxonomic and ecological studies of formicid hymenoptera, with special reference to the Italian fauna and reproductive castes |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Produzione di chiavi per l’identificazione dei generi (e di specie) di formicidi italiani basate sulle caste riproduttive di imenotteri formicidi. Raccolta ed analisi dei dati relativi alle fenologie di volo nuziale in relazione alle variabili ambientali. Faunistica dei formicidi italiani, soprattutto dell’Italia meridionale ed insulare, con particolare attenzione alle specie rare, endemiche ed aliene |
Descrizione sintetica in inglese | Production of keys for the identification of genera (and species) of Italian formicidae based on the reproductive castes of formicid hymenoptera. Collection and analysis of data on nuptial flight phenologies in relation to environmental variables. Faunistics of Italian formicids, especially of southern and insular Italy, with special attention to rare species, endemic and alien |
Data del bando | 09/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it |
ricerca.scienze@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|