Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di sorgenti perinatali staminali per lo sviluppo di strategie immunomodulatorie basate su colture cellulari tridimensionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of perinatal stem cell sources for the development of 3D cell culture-based immunomodulatory strategies |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il ruolo dell’infiammazione alla base di numerose patologie incoraggia l’interesse nello studio di nuove terapie cellulari. L’utilizzo di sorgenti tissutali considerate di scarto come i derivati perinatali può contribuire allo sviluppo di nuove strategie di immunomodulazione basate sulle cellule staminali. Lo scopo del progetto di ricerca è la creazione di protocolli per l’ottimizzazione di colture tridimensionali di cellule staminali perinatali umane e la valutazione del potenziale immunomodulatorio delle colture ottenute. Per le attività previste, particolare interesse sarà diretto alla modulazione dell’effetto immunosoppressorio delle colture allestite e all'indagine dello stato infiammatorio in modelli di co-coltura con cellule derivanti da pazienti nefropatici. |
Descrizione sintetica in inglese | The role of inflammation, at the base of numerous pathologies, encourages interest in the study of new cell therapies. The use of tissue sources considered waste such as perinatal derivatives can contribute to the development of new immunomodulation strategies based on stem cells. The purpose of the research project is the creation of protocols for the optimization of three-dimensional cultures of human perinatal stem cells and the evaluation of the immunomodulatory potential of the cultures obtained. For the planned activities, particular interest will be directed to the modulation of the immunosuppressive effect of the cultures set up and to the investigation of the inflammatory state in co-culture models with cells deriving from nephropathic patients. |
Data del bando | 13/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |