Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione e ineguaglianze , una prospettiva territoriale, 2022_ASSEGNI_DABC_48 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovation and Inequalities, a territorial perspective, 2022_ASSEGNI_DABC_48 |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo programma di ricerca è incardinato nel PE9 del PNRR, dal titolo “sostenibilità economica dei territori”. Il progetto si occupa di una grande sfida che i territori hanno di fronte per la loro sostenibilità e competitività di lungo periodo, l’innovazione digitale. Lo studio individua nella letteratura internazionale le lacune nella conoscenza di questi fenomeni e a creare database ad hoc sull’adozione delle tecnologie digitali a livello regionale. L’obiettivo principale è quello di misurare gli impatti dell’adozione di tecnologie sulle disuguaglianze regionali. Su questi risultati si possono costruire adeguate politiche economiche per la sostenibilità dei territori europei nel lungo periodo. |
Descrizione sintetica in inglese | This research programme is part of the wider project financed by the Next Generation EU plan, labelled PE9 and entitled “Economic sustainability of territories”. It deals with one of the major challenges for European territories and their long term sustainability and competitiveness. The study has the aim to measure the impacts of digital technologies on inequalities. To do so, some research steps are required. The first is the analysis of the international literature on in these fields and will identify the research gaps. Secondly, ad-hoc databases will be built on adoption of digital technologies at the regional level for all NUTS2 in Europe. Thirdly, an in-depth quantitative analysis will be run. The results will feed suggestions for normative actions in support of long terms sustainabi |
Data del bando | 04/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22697.76 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |