Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Astrophysics of diffuse radio emission in clusters of galaxies |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Astrophysics of diffuse radio emission in clusters of galaxies. |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
Sottocampo della ricerca | Astrophysics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato svolgerà' una ricerca astrofisica originale nel campo dei fenomeni non termici che hanno luogo negli ammassi di galassie, in cui e' rivelata emissione radio. L'analisti di dati da moderni radio interferometri (LOFAR, uGMRT, etc.) permettera` il confronto tra le proprietà' dell'emissione di sincrotrone da parte del plasma relativistico magnetizzato con l'emission da bremsstrahlung da parte del gas termico intergalattico e la verifica dei modelli attuali nonché' dei risultati delle simulazioni numeriche, Ciò' necessiterà' anche dell'analisi di dati di archivio presi da satelliti operanti nei raggi X. Il candidato e' previsto presenti il proprio lavoro a due meetings internazionali (almeno) cosi' come si pensa che possa scrivere 2-3 articoli come primo autore da presentare su riviste internazionali con referee. |
Descrizione sintetica in inglese | The applicant is expected to carry out original astrophysical research in the field of non-thermal phenomena taking place in galaxy clusters, where radio emission is detected. The analysis of modern radio interferometric data (LOFAR, uGMRT, etc.) will allow the comparison of the properties of the synchrotron emission of the magnetised relativistic plasma with the bremsstrahlung emission of the thermal intergalactic gas, and the verification of the current models and numerical simulations. This will also imply the analysis of archival data taken by X-rays satellites. The applicant is expected to present such work to two international meetings (at least) as well as to write 2-3 papers on refereed journals as first author. |
Data del bando | 15/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
daniele.dallacasa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |