Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Realizzazione di un gemello digitale energetico su cui effettuare le analisi che dovrà essere definito in BIM come modello energetico del sistema edificio/impianto. Realizzazione del BEM - Rif. 324/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | It will be necessary to create a digital energy twin which must be correctly defined in BIM as an energy model of the building/plant system. Implementation of the BEM - Ref. 324/2022-AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Descrizione sintetica in italiano | La necessità di sviluppare processi decisionali “smart” in ambienti complessi e dinamici come quelli di un “plant” industriale trova nel “Digital Twin” uno strumento ideale per la gestione e la visualizzazione interoperabile dei dati. Utilizzando un approccio metodologico iterativo e interdisciplinare, l’obiettivo è impostare un gemello digitale multi-layer contenente tutti i dati statici e dinamici necessari per lo svolgimento dell’attività di manutenzione ordinaria e straordinaria di un immobile e di tutto ciò che in esso è contenuto, per informare e successivamente proporre agli operatori, ove necessario, opportune logiche di predictive maintenance che permettano di ottimizzare i consumi energetici. Tale attività prevede l’elaborazione di test di interoperabilità per la gestione e la visualizzazione in VAR dei dati provenienti da sistemi eterogenei, es. database e/o dispositivi Internet of Things (IoT). |
Descrizione sintetica in inglese | The need to develop “smart” decision-making processes in complex and dynamic environments such as those of an industrial “plant” finds in the “Digital Twin” an ideal tool for the management and interoperable visualization of data. Using an iterative and interdisciplinary methodological approach, the goal is to set up a multi-layer digital twin containing all the static and dynamic data necessary for carrying out the ordinary and extraordinary maintenance of a property and everything contained in it. , to inform and subsequently propose to operators, where necessary, appropriate predictive maintenance logics that allow to optimize energy consumption. This activity involves the development of interoperability tests for the management and display in VAR of data from heterogeneous systems, eg. databases and / or Internet of Things (IoT) devices. |
Data del bando | 12/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 3 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Sito web | http://www.polito.it |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |