Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Percorsi di vaccinazione per soggetti a rischio-Pubbl. A.U. 14645/2022 del 6/12/2022 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Vaccination pathways for subjects at risk- Pubbl. A.U. 14645/2022 del 6/12/2022 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attuale transizione demografica è caratterizzata da un graduale invecchiamento della popolazione in cui con più frequenza si manifestano alcune patologie di tipo cronico che necessitano di un'attenzione particolare mirata alla riduzione del rischio infettivo mediante la vaccinazione. Tuttavia soggetti a rischio di gravi complicanze a seguito di una malattie infettiva possono includere anche la popolazione pediatrica. Pertanto lo scopo del progetto è di identificare gruppi a rischio di popolazione adulta e pediatrica che, per condizione patologica (malattia cronica) o fisiologica (gravidanza) o per contesto socio-culturale (bambini figli di immigrati o adottati internazionalmente), possano beneficiare di percorsi vaccinali dedicati. Tali percorsi saranno volti ad aumentare l'adesione alla vaccinazione sia come ciclo di base e sia come richiami vaccinali (ove previsti). Nel caso di percorsi attivati, saranno effettuate attività di monitoraggio sull'adesione alle vaccinazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The current demographic transition is characterized by a gradual aging of the population in which some chronic diseases occur more frequently and require special attention aimed at reducing the risk of infectious diseases through vaccination. However, subjects at risk of serious complications following an infectious disease may also include the pediatric population. Therefore, the aim of the project is to identify risk groups of the adult and pediatric population who, due to pathological (chronic disease) or physiological (pregnancy) condition or socio-cultural context (children of immigrants or internationally adopted), can benefit from pathways dedicated to vaccinations. These pathways will be aimed at increasing the adherence to vaccination both as a primary cycle and as vaccination boosters (when planned). In the event of activated pathways, monitoring activities on vaccination adherence will be carried out. |
Data del bando | 16/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | biennale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• LM 6 - Biologia • L/SNT1 - Lauree Magistrali nelle Scienze Infermieristiche e Ostetriche • LM - 41 - MEDICINA E CHIRURGIA • LM/SNT4 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE • LM-13 - Farmacia e farmacia industriale • LM-9 - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche • LM- - 13 - Chimica e Tecnologie Farmaceutiche • Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
• LM 6 - Biology • L/SNT1 - Master's Degrees in Nursing and Obstetrics • LM - 41 - MEDICINE AND SURGERY • LM/SNT4 - SCIENCES OF THE HEALTHCARE PROFESSIONS OF PREVENTION • LM-13 - Pharmacy and industrial pharmacy • LM-9 - Medical, veterinary and pharmaceutical biotechnologies • LM- - 13 - Chemistry and Pharmaceutical Technologies • Scientific-professional curriculum suitable for carrying out the research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Titles and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50132 |
Indirizzo | Viale Pieraccini 6 |
Sito web | http//www.unifi.it |
reclutamento@dss.unifi.it | |
Telefono | 0552751879 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | reclutamento@dss.unifi.it |