Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Relazione specialista medico generalista nella gestione della BPCO nella vita reale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | General practitioner specialist relationship in reallife COPD management |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/10 - MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO |
Descrizione sintetica in italiano | Approfondire alcuni aspetti della broncopneumopatia cronico ostruttiva (BPCO) e l’efficacia del trattamento in un tentativo sempre più importante di definire strategie terapeutiche sempre più personalizzate al singolo paziente. Alla luce dei dati osservati negli ultimi grandi trial clinici sul ruolo della triplice terapia precostituita sulle riacutizzazione e l’impatto di tale trattamento sulla funzione e sulla prognosi lo scopo ultimo di tale progetto sarà cercare nella popolazione in esame quei pazienti che per particolari aspetti cliniciradiologici potrebbero giovarsi di un trattamento massimizzato, anche in fasi più precoci. |
Descrizione sintetica in inglese | Investigate several aspects of chronic obstructive pulmonary disease (COPD) and the effectiveness of treatment in an increasingly attempt to define personalized therapeutic strategies for specific clinical entities. In the light of the data obtained in clinical trials on the role of pre-established triple therapy on exacerbations and the impact of this treatment on function and prognosis, the ultimate goal of this project will be to search in the population studied those patients who could benefit from maximized treatment, even at earlier stages of the disease. |
Data del bando | 13/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/198108_bando-n-29/22-prot-n-2154-del-13/12/2022 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale regina Elena, 324 |
Sito web | http://www.dmcm.uniroma1.it/ |
ildefonsa.trombetta@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/198108_bando-n-29/22-prot-n-2154-del-13/12/2022 |