Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cultural landscapes and cultural tourism: analysis of typologies and definition of metrics for resilient communities |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cultural landscapes and cultural tourism: analysis of typologies and definition of metrics for resilient communities |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca sono legate ai progetti H2020 Textour e Horizon Europe RescueME. La ricerca mira a contribuire all'analisi dell'efficacia di strategie di resilienza sostenibili, inclusive e giuste e di soluzioni innovative per proteggere i paesaggi culturali europei dai rischi naturali e da altri fattori di stress, come l'inquinamento e l'eccessivo turismo. Inoltre, contribuirà a identificare misure e attività di rafforzamento della resilienza guidate a livello locale che sono informate da una valutazione della resilienza basata su prove e basata sui dati, fornendo ai paesaggi culturali le migliori pratiche pertinenti nel turismo culturale, cibo sostenibile, governance adattiva, CCSI e finanziamento della resilienza. Infine, il ricercatore selezionato prenderà parte a tutti i progetti internazionali attivi sviluppati dal gruppo di ricerca Planning & Regeneration. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities are related to the projects H2020 Textour and Horizon Europe RescueME. The research aims at contributing to analyzing the effectiveness of sustainable, inclusive, and just resilience strategies and innovative solutions to protect European cultural landscapes from natural hazards as well as other stressors, such as pollution and over-tourism. Moreover, it will contribute to identify locally led resilience building measures and activities that are informed by evidence based and data-driven resilience assessment, providing cultural landscapes with relevant best practices in cultural tourism, sustainable food, adaptive governance, CCSI and resilience financing. Finally, the selected researcher will take part to all the active international projects developed by the research group Planning&Regeneration. |
Data del bando | 13/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |