Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Presentazione diretta del progetto di ricerca da parte die candidati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Direct presentation of the research project by candidates |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Studio di telomeri con tecniche di ibridazione in situ e colocalizzazione di cellule staminali in microscopia confocale |
Descrizione sintetica in inglese | Analisys of telomer via in situ hibridization and colocalization of staminal cells via confocal microscopy Studio di telomeri con tecniche di ibridazione in situ e colocalizzazione di cellule staminali in microscopia confoc |
Data del bando | 13/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.sapienza.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Sito web | http://www.sapienza.it |
aldo.liccardi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|