Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando pica:2022-adrj364-Implementazione di un percorso diagnostico-terapeutico per i Pazienti affetti da neoplasia dell’esofago e dello stomaco. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica Code:2022-adrj364-Implementation of a diagnostic-therapeutic path for patients with oesophagus and stomach cancer. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/18 - CHIRURGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto è di implementare quanto più possibile la prevenzione e la diagnosi precoce del carcinoma gastrico ed esofageo e di garantire a tutti i pazienti affetti da neoplasia gastro-esofagea una medicina personalizzata che tenga conto da un lato delle caratteristiche biologiche del tumore, e dall’altro, dei bisogni del singolo paziente, per ottenere come ricaduta la migliore sopravvivenza e qualità di vita dell’individuo. La definizione del PDTA garantisce anche una corretta allocazione di risorse indispensabile per rendere oggi governabile il sistema. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the project is to implement as much as possible the prevention and early diagnosis of gastric and esophageal cancer and to guarantee all patients with oesophageal and gastric tumor a personalized medicine that takes into account on the one hand the characteristics biological of the tumor, and on the other hand, the needs of the individual patient, to obtain the best survival and quality of life of the individual. The definition of the PDTA also guarantees a correct allocation of resources indispensable to make the system governable today. |
Data del bando | 15/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università, 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |