Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando pica:2022-adrj367-.Alterazioni patologiche odontostomatologiche correlate a patologie oncologiche e sistemiche. Studio di nuove potenziali metodiche diagnostiche e terapeutiche. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica Code:2022-adrj367-Oral manifestation of systemic diseases and cancer. Application and validation of innovative potential diagnostic and therapeutic tools. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo sviluppo delle “-omic sciences” può favorire l’individuazione di biomarcatori precoci e predittivi per la diagnosi ed il monitoraggio delle patologie odontostomatologiche, o delle manifestazioni orali di patologie sistemiche. L’obiettivo della ricerca è esplorare l’applicazione di nuovi strumenti e tecnologie diagnostiche al fluido salivare e alla mucosa orale e inoltre, valutare strumenti, biomateriali e molecole terapeutiche, utili alla gestione clinica delle patologie odontostomatologiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The rapid development of the so called “-omic sciences” has offered new potential application also in the study, diagnostics and monitoring of oral cancer as well as systemic disease and their oral manifestations. Research aims to: explore application and validation of innovative diagnostic tools, useful to the study of salivary fluids and oral mucosa; study and evaluation of new biomaterials, drugs and drug delivery methods useful for the clinical management of such oral and systemic diseases. |
Data del bando | 15/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università, 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |