Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Service engineering - Rif. 337/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Service engineering - Ref. 337/2022-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca copre le aree di system e software engineering e considera le problematiche: -ricerca di servizi -valutazione di servizi in termini di caratteristiche funzionali e non -integrazione di servizi -modifica di servizi sia offline sia soprattutto online -validazione e collaudo di servizi di alto e basso livello In questo contesto il programma di ricerca si pone come obbiettivi: -definizione e valutazione di strumenti per la costruzione e deployment di servizi, in particolare da parte dell'utente finale (es mash up di servizi) -definizione e valutazione di strumenti per la caratterizzazione e scambio di informazioni Denominazione del progetto: 3A-ITALY - MADE IN ITALY CIRCOLARE ESOSTENIBILE Descrizione intervento: MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.3 -PARTENARIATO ESTESO AREA TEMATICA 11MADE IN ITALY CIRCOLARE E SOSTENIBILE CUP: E13C22001900001 |
Descrizione sintetica in inglese | Content and finality of the research program The research program covers system and software engineering topics: -service discovery -evaluation of functional and non-functional characteristics of services -service integration -online and offline service modification -verification and validation of services In this context, the goals are: -definition and evaluation of tools to compose and deploy services, also from the end user (e.g. service mash-up) -definition and evaluation of tools for characterisation and information exchange Project name: 3A-ITALY - MADE IN ITALY CIRCOLARE ESOSTENIBILE Intervention Description: MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.3 -PARTENARIATO ESTESO AREA TEMATICA 11MADE IN ITALY CIRCOLARE E SOSTENIBILE CUP: E13C22001900001 |
Data del bando | 14/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |