Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di in sistema di isolamento innovativo per motori utilizzati nella trazione elettrica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an innovative insulation system for motors used in electric vehicles |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di sviluppare un sistema di isolamento per motori utilizzati nella trazione elettrica di tipo hairpin che sia in grado di sostenere lo stress elettrico associato ad un inverter con tensione DC di 1200 V. Il progetto comporterà una prima analisi dello spessore di isolamento che consente di ottimizzare la tensione di innesco delle scariche parziali senza limitare in modo eccessivo lo scambio termico ed infragilire lo smalto rendendolo inidoneo alla piegatura. Al fine di migliorare lo scambio termico, saranno considerate tecniche come ad esempio la ricopertura della cava con resine termoplastiche o l'utilizzo di conduttori con smalto nanostrutturato. In ogni caso, la compatibilità dei vari componenti sarà verificata prima di passare alla qualificazione dell'isolamento. Nel caso 1200 V risultino essere eccessivi, il sistema sarà considerato per 1000 V. |
Descrizione sintetica in inglese | The project deals with the qualification of insulation system for hairpin machines used in electric vehicles. The target is to qualify an insulation system for DC bus voltage levels up to 1200 V. The project will involve an initial evaluation of the optimum trade-off for the insulation thickness, bearing in mind that higher thicknesses will prevent partial discharge inception but will decrease the thermal exchange properties of the insulation while making it more fragile during bending. To improve the heat exchange, innovative thermoplastic coating for the slot as well as nanostructured enamels will be investigated, keeping into account that their chemical compatibility must be proved. In case the system will not be able to operate successfully at 1200 V, downgrading to 1000 V will be pursued. |
Data del bando | 14/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |