Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi delle proprietà biologiche di estratti polifenolici prodotti da olio extravergine di oliva o da liquidi reflui di lavorazione delle olive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessment of the biological properties of polyphenolic extracts produced from extra virgin olive oil or olive processing waste products |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca verteranno sulla valutazione delle attività biologiche di estratti polifenolici da campioni di olio extravergine di oliva o da acque di vegetazione in un modello in vitro di cellule normali o tumorali derivate dal colon e seno. Verranno monitorate le principali vie di trasduzione del segnale e gli effetti sul metabolismo sia cellulare che mitocondriale, nonché variazioni della concentrazione di radicali liberi e del conseguente stress ossidativo. Molti effetti si realizzano mediante variazioni epigenetiche, a carico degli istoni e del DNA, nonché mediante variazioni di specifici miRNAs che verranno analizzate e associate a variazioni di espressione genica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities will focus on the evaluation of the biological activities of polyphenolic extracts from extra virgin olive oil or olive processing waste products in an in vitro system of normal or tumor cells derived from the colon and breast. The main signal transduction pathways and the effects on both cellular and mitochondrial metabolism will be monitored as well as variations in the concentration of free radicals and the consequent oxidative stress. Many of these effects are achieved through epigenetic variations, affecting histones, DNA, as well as the levels of specific miRNAs that will be monitored and associated with variations in gene expression. |
Data del bando | 14/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890,04 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/20220663 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Diploma di laurea in Scienze Biologiche conseguito secondo l’ordinamento precedente all’entrata in vigore del Decreto Ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, ovvero Laurea Specialistica in Biologia (Classe LS6) o Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (Classe 9/S) conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 e successive modifiche e integrazioni, ovvero Laurea Magistrale in Biologia (Classe LM-06) o Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (Classe LM-9) conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 e successive modifiche e integrazioni, unitamente al possesso di curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Degree in Biological Sciences obtained according to the regulations prior to the entry into force of the Ministerial Decree of 3 November 1999, n. 509, that is to say Master's Degree in Biology (Class LS6) or Medical, Veterinary and Pharmaceutical Biotechnologies (Class 9/S) obtained pursuant to Ministerial Decree 3 November 1999, n. 509 and subsequent amendments and additions, that is to say Master's Degree in Biology (Classe LM-06) or Medical, Veterinary and Pharmaceutical Biotechnologies (Classe LM-9) obtained pursuant to Ministerial Decree 22 October 2004, n. 270 and subsequent amendments and additions, together with the possession of a scientific-professional curriculum suitable for carrying out research activities. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli e colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment of qualifications and interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze e Tecnologie della Università degli Studi del Sannio |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Codice postale | 82100 |
Indirizzo | Via dei Mulini |
Sito web | http://www.unisannio.it |
marsullo@unisannio.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |