Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I complessi SNAP29 (synaptosomal-associated-protein 29) e COG (Conserved Oligomeric Golgi complex) interagiscono nella fisiologia e nella patologia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SNAP29/COG interplay in physiology and disease |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Uso del sistema modello Drosophila melanogaster per l’analisi dei meccanismi molecolari che coinvolgono il complesso oligomerico del Golgi e altre proteine del Golgi nella fisiologia e nella patologia |
Descrizione sintetica in inglese | Using Drosophila melanogaster model system to analyze molecular mechanism involving Conserved Oligomeric Golgi complex and other Golgi proteins in physiology and pathology |
Data del bando | 14/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27140 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/assegni |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Possesso dei requisiti:a) diploma di laurea in Scienze Biologiche conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M.509/99, oppure della Laurea Magistrale (D.M. 270/04 del 22/10/2004) in Genetica e Biologia Molecolare (LM-6), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Costituirà titolo preferenziale una esperienza di almeno 5 anni in ricerche correlate alla tematica del bando sull’organismo modello Drosophila e almeno tre anni di esperienza nello studio delle funzioni di proteine del Golgi |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualifications required: degree in Biological Sciences according to Italian law D.M.509/99 or D.M. 270/04, class LM-6; suitable CV for research activities. Will be higly considered five years of direct experience in the research topic of the call and at least three-years dedicated to studying Golgi proteins function |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione mediante bando pubblico per il conferirimento di un assegno di ricerca post-dottorale c/o IBPM di Roma |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Post-Doc fellowship c/o IBPM in Rome |
Nome dell'Ente finanziatore | MUR - Ministero dell'Università e Ricerca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Codice postale | 00153 |
Indirizzo | Largo A. Ruberti 1 |
Sito web | https://prin.mur.gov.it/ |
mariagrazia.giansanti@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ibpm@pec.cnr.it |