Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development of a computational approach for the CFD simulation in OpenFOAM of fixed and fluidized catalytic bed reactors for hydrogen production |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a computational approach for the CFD simulation in OpenFOAM of fixed and fluidized catalytic bed reactors for hydrogen production |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La produzione di idrogeno CO2-negativo da processi catalitici che impiegano biogas e gas naturale sintetico è un processo promettente per la produzione di energia, nel contesto di un'economia più verde e sostenibile. Accanto agli sforzi sperimentali, sono necessari studi di modellazione per approfondire le conoscenze su questi processi e aiutare nella progettazione e nello scale-up dei reattori. L'obiettivo principale della ricerca è sviluppare un approccio computazionale per simulazioni fluidodinamiche computazionali (CFD) di reattori a letto catalitico fluidizzato e fisso, accoppiando le equazioni di conservazione della quantità di moto, dell'energia e della massa alla cinetica di reazione catalitica. La ricerca verterà sullo sviluppo e l'implementazione di diversi solutori C++ per il codice CFD open source OpenFOAM e sulla loro applicazione alle geometrie esistenti e alle condizioni operative studiate. Le previsioni della CFD saranno validate con i dati sperimentali disponibili. |
Descrizione sintetica in inglese | The production of CO2-free or CO2-negative captive hydrogen from catalytic processes employing biogas and synthetic natural gas is a promising way for energy production, in the context of a greener and more sustainable economy. Alongside experimental efforts, modelling studies are needed to deepen the knowledge on these processes and aiding in the design and scale-up of the reactors. In this context, the main goal of the research is to develop a computational approach for the Computational Fluid Dynamics (CFD) simulation of the fluidized and fixed catalytic bed reactors, coupling the momentum, energy, and mass conservation equations to the catalytic reaction kinetics. The research will focus on the development, implementation, and testing of different C++ solvers for the open source CFD code OpenFOAM and their application to existing geometries and studied operative conditions. CFD predictions will be validated with available experimental data. |
Data del bando | 15/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.mazzanti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 21/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |