Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Raccontare il paesaggio culturale attraverso i nomi dei luoghi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Narrating cultural landscapes through place names |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma è contestualizzato nelle attività del progetto PNRR “NODES-Nord Ovest Digitale e Sostenibile” (Spoke 3) e prevede attività di ricerca sul patrimonio toponomastico della Bassa Valle, finalizzate alla costruzione di contenuti scientifici destinati anche alla alta divulgazione, di tipo linguistico ed etnografico (etimologia, significato, rapporti con le attività tradizionali), che permettano un’efficace story-telling a diversi livelli del paesaggio urbano e rurale del territorio oggetto di indagine, anche a fini di valorizzazione turistico-culturale. |
Descrizione sintetica in inglese | The program is framed in the activities of PNRR project “NODES-Nord Ovest Digitale e Sostenibile” (Spoke 3). It involves research activities in the field of toponomastics regarding the lower Aosta Valley (Bassa Valle), aiming at the construction of scholarly scientific contents but also at their high-level dissemination, in the key of linguistics and ethnology (etymology, meaning, relation with traditional activities). The final scope is the realization of story-telling standards that will allow an effective and multi-level narration of the investigated rural and urban landscape, with a view also to cultural-touristic promotion. |
Data del bando | 16/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.univda.it/tipologia_bando/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa pubblica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selection for qualification and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DELLA VALLE D'AOSTA - UNIVERSITE DE LA VALLEE D'AOSTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | AOSTA |
Codice postale | 11100 |
Indirizzo | STRADA CAPPUCCINI 2/A |
Sito web | https://www.univda.it/ |
progetti@univda.it | |
Telefono | 01651875245 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |