Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di strumenti modellistici ibridi innovativi per la simulazione dell'intrusione salina negli acquiferi costieri - Development of innovative hybrid modelling tools to simulate saltwater intrusion in coastal aquifers |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of innovative hybrid modelling tools to simulate saltwater intrusion in coastal aquifers |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Water resources engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’Assegno di Ricerca si svilupperà nell’ambito del progetto: “Preventing groundwater contamination related to global and climate change through a holistic approach based on managed aquifer recharge - MAR2PROTECT”, finanziato dalla UE nell’ambito di Horizon Europe. L’obiettivo generale è l’applicazione di modelli statistici basati su serie temporali all’intrusione del cuneo salino, usando modelli auto-regressivi a media mobile (ARMA) e a “lag” distribuito (ARDL). Questi ultimi devono essere estesi a metriche di qualità delle acque e in grado di catturare l’influenza di fenomeni non-stazionari come gli impatti del cambiamento globale e del cambiamento climatico su GC e CC sulla qualità delle acque sotterranee. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research grantee will develop his/her activity within the Horizon Europe-financed project: “Preventing groundwater contamination related to global and climate change through a holistic approach based on managed aquifer recharge - MAR2PROTECT”. The general objective is to apply statistical approaches based on time-series analyses to saltwater intrusion, using auto-regressive moving average (ARMA) and distributed lag (ARDL) models. These need to be extended to water quality metrics and to capture the influence of non-stationary phenomena such as global change and climate change on groundwater quality. |
Data del bando | 21/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vittorio.difederico@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 29/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |