Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | COORDINAMENTO DI STUDI CLINICI INTERVENTISTICI E OSSERVAZIONALI SULLE NEOPLASIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE PHILADELPHIA NEGATIVE (MPN) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | COORDINATION OF INTERVENTIONAL AND OBSERVATIONAL CLINICAL TRIALS ON PHILADELPHIA-NEGATIVE CHRONIC MYELOPROLIFERATIVE NEOPLASMS (MPN) |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le Neoplasie Mieloproliferative croniche (MPNs) Philadelphia-negative includono la Trombocitemia Essenziale, la Policitemia Vera e la Mielofibrosi. Dopo la scoperta del ruolo di alcune alterazione molecolari nella patogenesi della malattia, lo sviluppo di farmaci a bersaglio molecolare nelle MPNs ha permesso di ottenere un migliore controllo dei segni e dei sintomi ascrivibili a tali patologie, prolungando la sopravvivenza in alcuni pazienti responsivi. Gli studi clinici osservazionali sulle MPNs incrementano le conoscenze sulla patologia e permettono di migliorare la gestione dei pazienti. Inoltre, grazie ai protocolli interventistici è possibile fornire al paziente la migliore prospettiva terapeutica al momento disponibile, spesso ancora in fase sperimentale. Pertanto, è necessario un coordinatore di studio che supporti l'équipe medica e il personale del centro nella gestione dei dati e nella corretta conduzione degli studi clinici secondo le GCP e le normative vigenti. |
Descrizione sintetica in inglese | Philadelphia-negative Chronic Myeloproliferative Neoplasms (MPNs) include Essential Thrombocythemia, Polycythemia Vera and Myelofibrosis. After the discovery of the role of specific molecular alterations in the pathogenesis of these diseases, the development of molecularly targeted drugs in MPNs has resulted in better control of signs and symptoms attributable to these diseases, prolonging survival in some responsive patients. However, a definitive cure is far from being identified. Observational clinical trials on MPNs increase knowledge on the disease and improve patient management. Also, interventional studies can offer patients the best treatment perspective, yet experimental. Therefore, a study coordinator is needed to support the medical team and center staff in data management and in properly conducting the clinical studies according to GCPs and current regulations. |
Data del bando | 16/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |