Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SVILUPPO DI METODO COMPLETO IN GRADO DI STUDIARE IL DECORSO CLINICO DEI PAZIENTI AFFETTI DA MIELOMA MULTIPLO ATTRAVERSO LA BIOPSIA LIQUIDA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A COMPREHENSIVE METHOD TO STUDY THE CLINICAL COURSE OF MULTIPLE MYELOMA PATIENTS BY LIQUID BIOPSY |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La stadiazione dei pazienti con Mieloma Multiplo (MM) richiede una serie di valutazioni che devono essere eseguite su un campione di aspirato midollare, che però è una procedura molto invasiva, soprattutto per pazienti anziani e fragili. Il MM è caratterizzato da una elevata eterogeneità genomica e la ricorrenza di alcune alterazioni contente la stratificazione dei pazienti in sottogruppi, caratterizzati da prognosi diversa. La biopsia liquida è una metodica alternativa all’aspirato midollare, non invasiva (basata sul prelievo di sangue periferico) che potrebbe essere utilizzata per una profilazione genomica dei pazienti. L’obiettivo di questo progetto è quello di studiare questi nuovi biomarcatori, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, utilizzando tecniche molecolari sensibili e pipeline bioinformatiche innovative che abbiamo un approccio più patologia-specifico rispetto a quelle attualmente utilizzate. |
Descrizione sintetica in inglese | The staging of patients with Multiple Myeloma (MM) requires a series of assessments that must be performed on a bone marrow aspirate sample, but this is a very invasive procedure, especially for elderly and frail patients. Liquid biopsy is an alternative method to bone marrow aspirate, non-invasive (as it is based on peripheral blood sampling) that could be used for genomic profiling of patients. With liquid biopsy, at least two markers of disease can be studied: circulating tumor cells (CTCs), the amount of which is directly related to disease progression and survival rate, and circulating free DNA (cfDNA), which contains somatic and epigenetic alterations since it comes from the apoptosis of tumor cells. The goal of this project is to study these new biomarkers, both quantitatively and qualitatively, using sensitive molecular techniques and innovative bioinformatics pipelines characterized by a more pathology-specific approach than those currently used. |
Data del bando | 16/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |