Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | GESTIONE DATABASE, CON MONITORAGGIO RETROSPETTIVO E FOLLOW-UP LONGITUDINALE DEI PAZIENTI AFFETTI DA NEOPLASIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DATABASE MANAGEMENT, WITH RETROSPECTIVE MONITORING AND LONGITUDINAL FOLLOW-UP OF PATIENTS WITH CHRONIC MYELOPROLIFERATIVE NEOPLASMS |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le Neoplasie Mieloproliferative Croniche (MPN) sono delle rare neoplasie ematologiche caratterizzate da una a iperattivazione della via JAK-STAT. Le trombosi, l’evoluzione in Leucemia Acuta Mieloide e lo scadimento delle condizioni generali rappresentano le principali complicanze cliniche. Negli ultimi anni, l’interesse scientifico per queste neoplasie è molto cresciuto e la disponibilità di nuove terapie è in continuo aumento. L’obiettivo principale del progetto è quella di incrementare la conoscenza delle MPN mediante studi di real world finalizzati alla ricerca di parametri predittivi di risposta e di outcome alle terapie ad oggi disponibili e clinical trials con farmaci sperimentali. |
Descrizione sintetica in inglese | Chronic Myeloproliferative Neoplasms (MPNs) are rare hematologic neoplasms characterized by a hyperactivation of the JAK-STAT pathway. Thrombosis, evolution into Acute Myeloid Leukemia, and deterioration of general condition are the main clinical complications. In recent years, scientific interest in these neoplasms has greatly increased, and the availability of new therapies is continuously increasing. The main goal of the project is to increase knowledge of MPNs through real world studies aimed at finding predictive parameters of response and outcome to therapies available to date and clinical trials with experimental drugs. |
Data del bando | 16/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |