Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DEFINIZIONE STRUTTURALE DI SISTEMI BIOLOGICI MOLECOLARI COMPLESSI MEDIANTE NMR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STRUCTURAL DEFINITION OF COMPLEX BIOLOGICAL MOLECULAR SYSTEMS BY NMR |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Structural chemistry |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Modelling tools |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La complessità della struttura della gran parte di sistemi eterogenei di origine biologica è tale da ostacolarne l'inclusione nei modelli matematici predittivi delle loro proprietà e della loro trasformazione chimica in stati più stabili, ancorché non più funzionali ai meccanismi biologici. Scopo della ricerca è quello di selezionare, acquisire e analizzare dati spettroscopici e rilassometrici di risonanza magnetica nucleare per definire la struttura dei sistemi biologici complessi, ed esplorare il loro potenziale utilizzo per definire numericamente la qualità macroscopica e la stabilità dei sistemi. |
Descrizione sintetica in inglese | The structural complexity of the majority of heterogeneous biological systems is such as to hinder their inclusion in predictive mathematical models of their properties and of their chemical transformation into more stable states, even if no longer functional to biological mechanisms. The aim of the research is to select, acquire and analyze nuclear magnetic resonance spectroscopic and relaxation data to define the structure of complex biological systems, and to explore their potential use to numerically define the macroscopic quality and stability of the systems. Starting from this numerical information, a possible methodology to build mathematical models to simulate and predict structural properties and stability will have to be explored. The candidate must possess knowledge of nuclear magnetic resonance, experience in the acquisition and processing of spectra and relaxometric curves, as well as knowledge of machine learning techniques. |
Data del bando | 15/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |