Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Individuazione, messa a punto e validazione di marcatori molecolari in pomodoro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genetic basis of complex traits in crop species |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agronomics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il cambiamento climatico e la rinnovata necessità di sviluppare strategie di coltivazione a basso input e sostenibili nel lungo periodo stanno richiedendo uno sforzo a tutti i livelli, incluso lo sviluppo di nuove cultivar nei programmi di miglioramento genetico. Gli strumenti della genomica consentono oggi di mappare rapidamente ed efficacemente le regioni cromosomiche sede di geni per le resistenze, incluso i geni di resistenza a parassiti e patogeni. Questo programma ha l’obiettivo di identificare marcatori genetico molecolari associati a loci di resistenza a virosi in pomodoro (Solanum lycopersicum), ed allo sviluppo della radice in cereali, utilizzando popolazioni sperimentali e collezioni di germoplasma. Una volta mappati i loci, si procederà allo sviluppo di saggi PCR a basso costo utilizzabili in programmi di marker-assisted selection in programmi di breeding. |
Descrizione sintetica in inglese | Climate change and the renewed need to develop low-input and long-term sustainable cultivation strategies are requiring efforts at all levels, including the development of new cultivars in breeding programmes. Today, genomics tools enable the rapid and efficient mapping of chromosomal regions containing resistance genes, including parasite and pathogen resistance genes. This program aims to identify molecular genetic markers associated to virus resistance loci in tomato (Solanum lycopersicum), and to root developmental genes in cereals, using experimental populations and germplasm collections. Once the loci will be mapped, we will proceed with the development of low-cost PCR assays that can be used in marker-assisted selection programs in breeding programs. |
Data del bando | 16/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricer |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |