Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Coltivazione di specie non-food su suoli marginali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Growing industrial crops in marginal land |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agronomics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Produrre cibo a sufficienza per una popolazione mondiale in crescita in modo sostenibile e inclusivo, rispondendo al contempo alla crescente domanda di materiali rinnovabili, rafforzando la resilienza ai cambiamenti climatici è la principale sfida sociale del 21° secolo. In questo contesto, la domanda per fonti rinnovabili di biomassa per trasformare l'economia fossile in una bioeconomia è destinata a crescere e i residui/rifiuti non saranno sufficienti a soddisfare tale domanda. È necessario trovare nuove fonti di biomassa che abbiano effetti di uso indiretto del suolo (ILUC) bassi o nulli. |
Descrizione sintetica in inglese | To produce enough food for a growing world population in a sustainable and inclusive manner while responding to increased demand for renewable materials, strengthening resilience to climate change and respecting planetary boundaries is the major societal challenge of the 21st century. In this context, the demand for renewable biomass sources for transforming the fossil economy to a bioeconomy is expected to grow and residues/ waste biomass resources will not suffice to satisfy this demand. New biomass sources need to be found which have low or no Indirect land Use (ILUC) effects. |
Data del bando | 16/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |