Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pavimentazioni per strade in parchi solari ed eolici - Rif. 345/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pavement design for roads in solar and wind farms - Ref. 345/2022-AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/04 - STRADE, FERROVIE ED AEROPORTI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda il progetto di pavimentazioni per strade site all’interno di parchi solari ed eolici. Tenendo conto della letteratura internazionale del settore, vengono sviluppate innovative procedure di calcolo calibrate in funzione delle particolari caratteristiche di carico e di traffico di tali infrastrutture. Le tipologie di pavimentazione prese in considerazione includono quelle flessibili, semirigide, rigide e non legate. Gli studi vengono supportati da attività sperimentali, di laboratorio e di campo, per la valutazione delle caratteristiche fisico-meccaniche delle miscele impiegate nella costruzione e manutenzione delle pavimentazioni. È inoltre previsto lo sviluppo di nuove Norme Tecniche che possano essere impiegate per la selezione e l’accettazione dei materiali. Gli studi vengono effettuati con la collaborazione di ENEL Green Power. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program focuses on the design of pavements for roads located in solar and wind farms. By taking into account international literature on the subject, innovative calculation procedures are developed and calibrated as a function of the peculiar loading and traffic characteristics of these infrastructures. Considered pavement types include those of the flexible, semi-rigid, rigid and unbound type. Studies are supported by experimental activities, carried out in the laboratory and in the field, for the evaluation of the physical-mechanical characteristics of mixtures employed in the construction and maintenance of pavements. The program also includes the development of new Technical Specifications that may be used for the selection and acceptance of materials. Studies are performed with the cooperation of ENEL Green Power. |
Data del bando | 16/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |