Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Terapia ricondizionante ex-vivo nel trapianto di rene e fegato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ex-vivo recovery treatment in kidney and liver transplantation |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La perfusione ex-vivo ossigenata ipotermica è un metodo di conservazione dinamica che è stato sviluppato per ridurre l'incidenza e la gravità del danno da ischemia-riperfusione e per migliorare i risultati dopo il trapianto d’organo. Un nuovo approccio nella perfusione di organi è l'utilizzo di cellule staminali mesenchimali, cellule auto-rinnovanti multipotenti in grado di differenziare, modulare le risposte immunitarie e infiammatorie e promuovere la riparazione dei tessuti. Il loro potenziale terapeutico è stato enormemente esaltato dal rilascio di effettori solubili come vescicole extracellulari. L’applicazione di metodi innovativi di rigenerazione degli organi potrà permettere l’utilizzo di organi marginali e migliorare la ripresa funzionale dell’organo post trapianto. |
Descrizione sintetica in inglese | Hypothermic oxygenated ex-vivo perfusion is a dynamic preservation method that has been developed to reduce the incidence and severity of ischaemia-reperfusion injury and to improve outcomes after liver transplantation. A novel approach in organ perfusion is the use of mesenchymal stromal cells, multipotent self-renewal cells able to multilineage differentiation, modulate the immune and inflammatory responses and promote tissue repair. Their potential therapeutic has been enormously enhanced by releasing soluble effectors such as extracellular vesicles. The application of innovative methods of organ regeneration will allow the use of marginal organs and improve the functional recovery of the post-transplant organ. |
Data del bando | 16/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |