Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazioni Biomediche della stampa 3D Binder jetting , Prog. PASO, Pos. n.180–FONDO CRESCITA SOSTENIBILE-Bando Accordo Innovaz. DM 31.12.2021-DD 18.03.2022, 2022_ASSEGNI_DMEC_65 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biomedical applications of 3D printing Binder Jetting, Prog. PASO, Pos. n.180–FONDO CRESCITA SOSTENIBILE-Bando Accordo Innovaz. DM 31.12.2021-DD 18.03.2022, 2022_ASSEGNI_DMEC_65 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/21 - METALLURGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività prevede l’utilizzo delle tecniche di stampa 3d Binder Jetting per sostituire le tradizionale tecnologie di lavorazione, implementando innovazione secondo tre direzioni: • Clinica: possibilità di fabbricare strumentari ortopedici dalle geometrie sempre più complesse, necessari per operazioni chirurgiche maggiormente “conservative”; • Progettazione: implementare innovazione di prodotto attraverso l’ottimizzazione topologica degli strumentari, a parità di caratteristiche meccaniche, tesa a ridurre i residui di produzione in un’ottica di sostenibilità ambientale; • Manufatturiera: implementare innovazione di processo attraverso la produzione in additive manufacturing Binder Jetting, in sostituzione della produzione per tornitura da barra. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity provides for the use of 3D printing Binder Jetting to replace traditional processing technologies, deploying innovation along three directions: • Clinical: ability to produce orthopedic instrumentation with increasingly complex geometries, necessary for more "conservative" surgeries; • Design: improve product innovation through topological optimization of instrumentation, with the similar mechanical characteristics, aimed at reducing production waste with a view to environmental sustainability; • Manufacturing: implement process innovation through additive manufacturing Binder Jetting, replacing wrought production. |
Data del bando | 16/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |