Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Principi compositivi dei luoghi e ruolo degli spazi di natura, Ricerche e progetti nelle aree di trasformazione e di rigenerazione urbana, 2022_ASSEGNI_DABC_41 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Compositional principles of urban places and the role of natural spaces, Research and projects in the areas of urban transformation and regeneration, 2022_ASSEGNI_DABC_41 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarda studi analitici e progetti applicati ad aree di trasformazione e di rigenerazione urbana di interesse attuale. Parte dallo studio analitico dei luoghi di applicazione e intende affrontare i temi del progetto di architettura alla scala urbana, legando in una unica visione le questioni coinvolte in un progetto di volto ad assicurare la qualità dei luoghi: principi insediativi, capacità di trasformazione, nuova destinazione e riqualificazione delle aree e delle architetture, risparmio energetico e consumo di suolo. Particolare attenzione è rivolta agli aspetti teorici, alla possibilità di individuare principi insediativi generali e al ruolo che rivestono gli elementi di natura nella costruzione dei luoghi urbani, quali elementi di qualità e insieme di mitigazione climatica |
Descrizione sintetica in inglese | The research concerns analytical studies and architectural projects applied to areas of urban transformation and regeneration of current interest. It starts from the analytical study of the places of application and intends to address the themes of the architectural project at the urban scale, linking the issues involved in a project aimed at ensuring the quality of the places: settlement principles, transformation capacity, new destination and redevelopment of areas and architectures, energy saving and land consumption. Particular attention is paid to the theoretical aspects, to the possibility of identifying general settlement principles and to the role that elements of nature play in the construction of urban places, as elements of quality and climate mitigation at the same time. |
Data del bando | 05/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |