Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mechanistic roles of R-loops and micronuclei in the innate immune response induced by anticancer G-quadruplex binders |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mechanistic roles of R-loops and micronuclei in the innate immune response induced by anticancer G-quadruplex binders |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le strutture G-quadruplex (G4) hanno ruoli stabiliti nella replicazione, nell'espressione genica e nel mantenimento dei telomeri e sono bersagli di ligandi specifici con potenziale attività antitumorale. L'obiettivo principale del laboratorio è la definizione del ruolo dei leganti G4 come modulatori citostatici di geni dell'immunità innata. I leganti G4 innescano la formazione di micronuclei (MNi) e l'accumulo di MNi è probabilmente dovuto allo stress di replicazione indotto dai leganti G4. Restano però da definire i meccanismi molecolari delal formazione dei MNi. Pertanto, obiettivi specifici del progetto sono: a) la definizione dei meccanismi molecolari della formazione di MNi indotti da PDS; b) la definizione del ruolo delle fasi del ciclo cellulare nei meccanismi di induzione dei MNi. |
Descrizione sintetica in inglese | G-quadruplex (G4) structures have established roles in replication, gene expression and telomere maintenance, and are targets of specific ligands with potential anticancer activity. The main goal of the lab is the definition of the role of G4 binders as cytostatic modulators of innate immune genes. G4 binders trigger the formation of micronuclei (MNi) and MNi accumulation is likely due to replication stress induced by G4 binders. However, the precise mechanisms remain to be defined. Thus, specific project aims are: a) the definition of molecular mechanisms of PDS-induced MNi formation; b) the definition of the role of cell cycle phases in the mechanisms of MNi induction. |
Data del bando | 19/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giovanni.capranico@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |